Home       About      Works       Exhibitions       Actuality        Contact   

Ugo Giletta

BIOGRAPHY

  • Mostre personali/Solo Exhibitions

    2022

    • APPARIZIONI, LEGAMI, a cura di Antonio Zimarino. Cisterne di Palazzo Acquaviva. Atri. TE
    •  L U O G H I, a cura di Silvana Peira. Cappella Gentilizia del SS. Crocifisso. Castello di Magliano

    2021

    • Approcci al Concreto (a cura di Lorand Hegyi), Villa Belvedere già Radicati, Saluzzo
    • Quasi una Via Crucis, ex Chiesa dei Battuti, Bossolasco
    • Un’ Accoglienza Elettiva (a cura di Giovanni Tesio), Palazzo dei Vescovi, Saluzzo

    2019

    • Il volto dell’altro (2019 Ex Chiesa di San Paolo, Cattaro (Kotor), Repubblica del Montenegro)

    2017

    • Ugo Giletta, Chiesa di San Giovanni in Borgo Vecchio a Fossano (CN) (Italy)

    2015/2016

    • "Île(s)" , Musée de la Corse, Corte (France)

    2014

    • Identità in divenire, Piccole storie di infinita alterità, Il Filatoio Rosso, Caraglio (Italy)

    2013

    • Volti, Gallery 604, Busan (South Korea)

    2012

    • Visioni del contemporaneo, Palazzo Lucerna di Rorà, Bene Vagienna (CN) (Italy)

    2011

    • Subversive Intensity of the Image, Gallery 604, Busan (South Korea)
    • Immagini dell'abbandono, Ex Ospedale Neuropsichiatrico, Racconigi, Cuneo (Italy)

    2009

    • L'immagine come rivelazione, LipanjePuntin artecontemporanea, Trieste (Italy)

    2008

    • Il volto dell'altro, LipanjePuntin artecontemporanea , Roma (Italy)

    2007

    • Che peccato tu non possa assistere... , Associazione Culturale Il Fondaco, Bra (CN) (Italy)

    2005

    • Una vetrina per la videoarte, Archivio Storico Italgas, Torino (Italy)

    2003

    • Volti, Galleria il Prisma, Cuneo (Italy)
    • 9 artisti lungo la via del sale, Castello di Saliceto, Saliceto (CN) (Italy)

    2000

    • Le valli di Har, Abbazia di Staffarda, Revello (CN) (Italy)

    1999

    • Morte malinconica del bambino ostrica, Palazzo Ducale, Parco del castello , Genova, Manta (Italy)

    1995

    • Il tempo-percezioni sottratte , Santa Maria del monastero, Manta (CN) (Italy)

    1993

    • Proposte IX, Palazzo I.R.V.(assessorato alla cultura), Torino (Italy)
    • Tempo d'arte (con Mutus Liber), Palazzo Torino Esposizioni, Torino (Italy)
    • Fantastica automazione, Fondazione Marazza, Borgomanero (NO) (Italy)

    1992

    • Intermedia, Crawford Museum, Kork (Ireland)

    1989

    • Il colore della forma, Quadreria d'arte contemporanea, Cuneo (Italy)

    1988

    • Pittura/e, Sala del Consiglio Comunale, Assessorato alla Cultura, Borgo San Dalmazzo, CN (Italy)

    1987

    • Cavassa 87, Museo Civico di Casa Cavassa, Saluzzo, CN (Italy)
  • Mostre collettive/Group exhibitions

    2021

    • RE-BIRTH, fluidi confini e distanze relative (a cura di Alessandro Abrate), Palazzo Samone, Cuneo
    • Wunderkammer, Villa Biener arte contemporanea, Moiano IM
    • Dialoghi, Associazione Culturale Ego Bianchi, Cuneo

    2019

    • Dentro il disegno/Inside the Drawing (2019 La Castiglia Saluzzo Italy)
    • The Artist's Voice (2019 Parkview Museum, Beijing)
    • Opere selezionate (8 dicembre 2018 - 2 marzo 2019. Mario Mauroner Contemporary Art, Salisburgo)
    • Intriguing uncertainties (2019 Parkview Museum, Beijing)
    • “Unique”, libri d’artista. (2019 Villa Biener, Cipressa Italy)

    2018

    • AD ACQUA (2018/2019 Pinacoteca Accademia Albertina, Torino)
    • Intriguing uncertainties (2019 Parkview Museum, Singapore)
    • ART AND MISSION: George Wong 1952-2017 (2018/2019 Parkview Museum, Beijing)
    • Uncertainties / Improbabilities (Sep 7th – Oct 27th 2018 Hopstreet Gallery, Brussels)
    • "viennaline" curated_by (Sep 14th – Oct 13th 2018 Galerie Mario Mauroner, Vienna)
    • VOLTO: (09.06.-19.07.2018 Galerie Martin Mertens, Berlin)
    • The Artist's Voice (2018/2019 Parkview Museum, Beijing)
    • Cattedrale contemporanea (2018, Palazzo dei Vescovi, Saluzzo, CN)

    2017

    • The Artist's Voice, The Parkview Museum Singapore
    • Le spine della complessità. Arte e artisti tra globale e locale - Complesso Monumentale di San Francesco (CN) (Italy)

    2016

    • CHALLENGING BEAUTY – Insights of Italian Contemporary Art”, Parkview Green Museum

               Dongdaqiao Road n.9, Beijin (Cina)

    • Significanti Incertezze. Galerie Placido. Parigi. (France)
    • Intrigantes incertitudes, Museum of  Modern and Contemporary Art of Saint-Étienne Métropole (France)
    • MOVING TALES, Racconti in movimento - opere video della collezione La Gaia
    • Lympha, Civica Galleria d'arte contemporanea "Filippo Scroppo" , Torre Pellice (Italy)

    2015

    •  40+1 Der zweite Teil, Heike Curtze, Wien (Austria)
    • Presepio, L'immagine della Nativita' dal medioevo all'arte contemporanea, Palazzo Madama / Pinacoteca Albertina, Torino (Italy)
    • NON SONO GRIGIE LE PIETRE  Antico Palazzo Comunale di Saluzzo (CN) (Italy)

    2014

    • Almanach I. Cabinet de dessin, Galerie Heike Curtze, Wien (Austria)
    • Almanach, Galleria Alessandro Bagnai, Firenze (Italy)
    • Approcci al sostanziale. La sovranità delle piccole narrazioni, Associazione Culturale Il Fondaco, Bra (Italy)
    • Contemporaneamente. Opere dalla collezione La Gaia, Museo Diocesano, Fossano (Italy)
    • Almanach I. Cabinet de dessin, Galerie Heike Curtze, Salzburg (Austria)
    • Apologhi delle dodici camere di sparo, Forte Albertini. Vinadio (Italy)
    • “(IM)MATERIALI”  Chiesa di S. Francesco, Cuneo (Italy)

    2013

    • IL GIOCO NELL'ARTE  &  DELL'ARTE Palazzo Mathis, Piazza Caduti per la Libertà, 20 - Bra (/Italy)
    • Experience of Empathy,  Accenni metaforici alla fragilità/Metaphorical Suggestions of Fragility - Il Fondaco, Bra  (Italy)
    • Collettiva degli artisti della galleria. Gallery 604, Busan (South Korea)
    • Grand’Arte, Chiesa di S. Francesco, Cuneo (Italy)
    • Arteotto, Chiese di S. Teresa, Cavallermaggiore  (Italy)

    2012

    •  Il fuoco della Natura/ The Flash of Nature, Salone degli Incanti -Ex Pescheria, Trieste (Italy)
    •  Arte Fiera, LipanjePuntin artecontemporanea, Bologna (Italy)
    • Tral'arte, Castello dei Principi d'Acaja, Fossano, Cuneo (Italy)
    • Nel giardino di Roberto, Fondazione Peano, Cuneo (Italy)
    • Profile,  En Plein Air,  Pinerolo (TO) (Italy)
    • Arteotto, chiesa dei Battuti Bianchi Cavallermaggiore, Cuneo (Italy)
    • Io sono,  LipanjePuntin artecontemporanea, Trieste (Italy)
    • Associazione Culturale Il Fondaco, Bra, Cuneo (Italy)
    • Gallery 604, Busan (South Korea)

    2011

    • Cabinet des dessins, Villa la Versiliana, Marina di Pietrasanta (Italy)
    •  Arte Fiera, LipanjePuntin artecontemporanea, Bologna (Italy)
    • 54° Biennale di Venezia - Padiglione Regionale Italia, Museo delle scienze - Torino (Italy)
    • 54° Biennale di Venezia - Padiglione Regionale Italia, La Castiglia Saluzzo - Cn (Italy)
    • La via del sale. Omaggio a Nico Orengo, Castello di Prunetto, Cuneo (Italy)
    • Promenade n.4 , The Kogart Foundation, Budapest  (Hungary)

    2010

    • Still in Motion - The 10th Anniversary, LipanjePuntin artecontemporanea, Roma (Italy)
    • Fragile, Daejeon Museum of Art, Daejeon (South Korea)
    • Arte Fiera, LipanjePuntin artecontemporanea, Bologna (Italy)
    •  Art de Mai, Fondátion Carzou, Manosque (France)

    2009

    • Arte Fiera, LipanjePuntin artecontemporanea, Bologna (Italy)
    • Incontri 2 Italia/Ungheria, Palazzo Falconieri,  Accademia di Ungheria in Roma, Roma (Italy)
    • Fragile. Terres d'empathie, Musée d'Art Moderne de Saint-Étienne, Saint-Étienne (France)
    • Art Verona, LipanjePuntin artecontemporanea , Verona (Italy)
    • Adriatica, Galleria Per mari e monti, Civitanova Marche (Italy)
    • Fragile. Palazzo Falconieri,  Accademia di Ungheria in Roma, Roma (Italy)
    • Still in Motion - The 10th Anniversary, LipanjePuntin artecontemporanea, Trieste (Italy)

    2008

    • Art Verona, LipanjePuntin artecontemporanea , Verona (Italy)
    • MiArt, LipanjePuntin artecontemporanea, Milano (Italy)

    2007

    • Artivaganti, travelling exhibition, (Italy)

    2006

    • ZooArt-SpazioUrbano, Giardini Fresia, Cuneo (Italy)
    • 10 Anni di SpazioArte , Caserma Mario Musso, Saluzzo (CN) (Italy)
    • Collectors 1, Collezione La Gaia - Filatoio Rosso, Caraglio (CN) (Italy)
    • Risalto, Castello di Camino, Casale Monferrato (CN) (Italy)
    • Memorie Scolorite, Museo Civico di Casa Cavassa, Saluzzo (CN) (Italy)

    2005

    • La bicicletta di Jarry, Galleria Giampiero Biasutti, Torino (Italy)
    • Giornata del contemporaneo, Filatoio Rosso, Caraglio (CN) (Italy)
    • 10^ Rassegna Internazionale d'Arte, Santa Maria del Monastero, Manta (CN) (Italy)
    • 20 Proposte XX, Sala Bolaffi (Regione Piemonte), Torino (Italy)

    2004

    • Heidi, un mito della montagna, Museo Nazionale della Montagna, Torino (Italy)
    • Ghiacciaia, Facoltà di Agraria, Cuneo (Italy)
    • Evento/ an happening, Teatro Donizzetti, Bergamo (Italy)
    • ZooArt, Giardini Fresia, Cuneo (Italy)
    • L'acqua e l'ombra del tempo, Pian Melezè, Bellino (CN) (Italy)
    • Genius Loci, Castello di Racconigi, Racconigi (CN) (Italy)

    2003

    • Stella che vai,  Associazione Culturale Il Fondaco, Bra (CN) (Italy)
    • 9 artisti lungo la via del sale, Castello di Prunetto, Prunetto (CN) (Italy)
    • En plein video, Galleria En Plain Air, Pinerolo (TO) (Italy)

    2002

    • Incontra, la diversità come risorsa, Maniero di San Domenico,  Legnano (MI) (Italy)

    2001

    • L'immagine e la parola, Museo PECCI, Prato (Italy)
    • Poems on the rocks (installazioni), Rifugio Melezè, Bellino (CN) (Italy)

    2000

    • Artisti al muro, Manifesti per il 25 aprile 2000, Verzuolo (CN) (Italy)
    • Simmetrie, Santa Maria del monastero (CN) (Italy)
    • Nove artisti piemontesi, Fondazione Peano, Cuneo (Italy)
    • Luserna la pietra d'arte, Luserna S.Giovanni (TO) (Italy)

    1999

    • Arte in natura, Museo Regionale REA, S. Bernardino di Trana (TO) (Italy)

    1998

    • Arte e natura, metamorfosi, Centro culturale L'ONDA, Imperia (Italy)

    1997

    • Monviso re di pietra, Performance al Buco di Viso, Crissolo (Italy)
    • Monviso re di pietra, Civica Galleria d'arte F. Scroppo, Torre Pellice (Italy)
    • Finalisti premio internazionale Mastroianni, San Filippo Neri (Torino) (Italy)
    • Finalisti premio internazionale Mastroianni, Ass. Culturale Marcovaldo, Caraglio (CN) (Italy)
    • Omaggio a Trakl, Goethe Institut,Torino Antidogma Musica, Santa Maria del Monastero (CN) (Italy)

    1996

    • Mutus Liber, Associazione Culturale 'Sotto la Mole', Torino (Italy)
    • I giardini del Pellico, Istituto Silvio Pellico, Saluzzo (CN) (Italy)
    • Il castello del drago, Palazzo Drago, Verzuolo (Italy)

    1995

    • Traiettorie sonore, Villa Olmo, Como (Italy)
    •  Il diluvio immaginale, Piemonte Artistico Culturale, Torino (Italy)
    •  Progetto Outpost, different locations, Venezia (Italy)
    •  Papavero e memoria, Goethe Institut, Torino Antidogma Musica, Santa Maria del Monastero (CN) (Italy)
    •  Dal 200 al 2000, Palazzo Dugentesco, Vercelli (Italy)
    •  Memorie scolorite, Chiostro di San Giovanni, Saluzzo (CN) (Italy)

    1994

    • La scena muta, Teatro Sociale, Borgomanero (NO) (Italy)
    • Cuneesi al boom, Galleria Confini Arte Contemporanea, Cuneo (Italy)
    • MiArt, Milano (Italy)
    • Azioni e rifrazioni, Fondazione Marazza, Borgomanero (NO) (Italy)

    1991

    • Visio Mirabilis, A.C. Marginalia dalle forme d'arte, Santa Maria del Monastero (CN) (Italy)
    •  Ai confini dell'impero, Galleria Il Prisma, Cuneo (Italy)
  • Collezioni Permanenti

    • Parkview Green Museum, Beijin (Cina)
    • Parkview Museum, Singapore
    • GAM, Videoteca, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
    • Fondazione VAF. Francoforte sul Meno
    • Collezione La Gaia, Busca (Cuneo)
    • Civica Galleria d'arte contemporanea "Filippo Scroppo" di Torre Pellice
    • Le Musée de la Corse, Corte (Francia)

     

  • Pubblicazioni/Publications

     

    2021

    • Approcci al Concreto (catalogo della mostra) Peruzzo Industrie Grafiche S.r.l.
    • SUR UN TERRAIN ETRANGE. Riflessioni sull'incertezza e la disorientazione nel disegno contemporaneo. Nino Aragno Editore. 2021 ISBN  9788893801478
    • Drawing in the age of uncertainty. Lorand Hegyi. Silvana Editoriale, 2021 ISBN 9788836647460

     

    2019

    • Dentro il disegno/Inside the Drawing. Lorand Hegyi. Electa Mondadori Milano.  2019 ISBN 9788891827302

    2018

    • Narratives in Contemporary Art, five essays. Lorand Hegyi. Silvana Editoriale, 2018 ISBN/EAN:9788836642472
    • L'acquerello in Piemonte, dall'Ottocento a oggi. Marcella Pralormo. Daniela Piazza Editore, Torino. 2018 ISBN 9788878893375
    • Piture Parolà, arte in poesia. Giovanni Tesio, Interlinea Edizioni, Novara, 2018 ISBN 9788868572204

    2017

    • The Artist's Voice, a cura di Lorand Hegyi  - The Parkview Museum - Singapore
    • Le spine della complessità. Arte e artisti tra globale e locale (Valerio Berruti, Nicola Bolla, Ugo Giletta, Fabio Viale), a cura di Marco Meneguzzo - Edizione Primalpe, Cuneo (Italy)

    2016

    • Intrigantes incertitudes Museum of  Modern and Contemporary Art of Saint-Étienne Métropole
    • “CHALLENGING BEAUTY – Insights of Italian Contemporary Art”, Parkview Green Museum
    • Significant uncertainties,  a cura di Lóránd Hegyi. Hapax Editore Torino (Italy)

    2015

    • Presepio, L'immagine della Nativita' dal medioevo all'arte contemporanea, a cura di Guido Curto, Enrica Pagella Palazzo Madama / Pinacoteca Albertina, Edizioni  Albertina Press, Torino (Italy)
    • NON SONO GRIGIE LE PIETRE  Antico Palazzo Comunale di Saluzzo (CN) (Italy)

    2014

    • Identità in divenire, Piccole storie di infinita alterità, a cura di Ivana Mulatero, Edizioni Marcovaldo. Caraglio (CN) (Italy)
    •  Approcci al sostanziale. La sovranità delle piccole narrazioni, a cura di Lóránd Hegyi, Edizioni Il Fondaco, Bra (CN) (Italy)
    • .Apologhi delle dodici camere di sparo, a cura di Enrico Perotto. Edizioni Nerosubianco, Cuneo (CN) (Italy)
    • “(IM)MATERIALI”  a cura di Roberto Baravalle e Giacomo Doglio, Edizioni Primalpe, Cuneo (Italy)

    3013

    • Experience of Empathy,  Accenni metaforici alla fragilità/Metaphorical Suggestions of Fragility  a cura di Lóránd Hegyi. Edizioni Il Fondaco, Bra (CN) (Italy).
    • R. Baravalle e E. Perotto, Grand’Arte 2013, Edizione Primalpe, Cuneo (Italy)
    • G. Schialvino (a cura di), Il Gioco. Arte in Piemonte dal 900 a oggi, Edizione Cassa Risparmio di Bra, Bra (CN) (Italy)
    • F. L. Carena (a cura di), Arteotto. Rassegna di arte contemporanea – Cavallermaggiore, Edizioni Il Fondaco, Bra (CN) (Italy)

     

    2012

    • Contemporary Art on Show, a cura di Lóránd Hegyi, Silvana Editore, Milano (Italy)
    • Visioni del contemporaneo, a cura di Ida Isoardi, Schema5 Edizioni, Cuneo (Italy)

     

    2011

    • Immagini dell'abbandono, a cura di Lóránd Hegyi, prefazione di Giovanni Tesio. Hapax Editore. To (Italy)
    • Three artists of European, a cura di Lóránd Hegiy, Edizione Gallery 604, Busan (South Korea)
    • Promenade Project, a cura di Lóránd Hegiy, Edizione KOGART Ház, Budapest (Hungary)
    • La via del sale. Omaggio a Nico Orengo, a cura di Silvana Peira con testo di Guido Curto. Il Fondaco Edizioni,   Bra (CN) (Italy)
    • Lo stato dell’Arte a cura di Vittorio Sgarbi, Edizioni Skira, Milano (Italy)

     

    2010

    • Le api dell’oscuro, a cura di Artivaganti, Saluzzo (Cn) (Italy)
    • Catalogo dell’Arte Moderna n. 46, Cairo Publishing, Milano (Italy)

     

    2009

    • Fragile. Terres d'empathie, a cura di Lóránd Hegiy Musée d'Art Moderne de Saint-Étienne, Saint-Étienne (France)
    • L’ultima carovana, autoritratti in pensieri, parole e opere. A cura di Artivaganti, Saluzzo (Cn) (Italy)
    • Adriatica, a cura di Paola Ballesi, Edizioni Galleria Per mari e monti, Civitanova Marche (Italy)

     

    2008

    • Il volto dell'altro, a cura di Lóránd Hegyi con testi di Nico Orengo e Francesco Tomatis.  Shin Production, Brescia e LipanjePuntin artecontemporanea , Roma  (Italy)

     

    2007

    • Che peccato tu non possa assistere a questa felicità, a cura di Francesco Poli con testi di Nico Orengo e  Giovanni Tesio,   Il Fondaco Edizioni, Bra (CN) (Italy)
    • Artivaganti, Hapax editore Torino, (Italy)

     

    2006

    • Memorie Scolorite, a cura di Spazioarte, Saluzzo (CN) (Italy)
    • Risalto, a cura di Marco Porta, Casale Monferrato (CN) (Italy)
    • ZooArt-SpazioUrbano, a cura di Michela Giuggia e Paolo Sasia, Cuneo (Italy)
    • Collectors 1, Cllezione La Gaia, a cura di Andrea Busto, Busca (CN) (Italy)
    • La Notte del Treno, a cura di Gianfranco Schialvino, Edizioni di Smens, Pont Canavese, (TO) (Italy)
    • 10 Anni di SpazioArte , a cura di Spazioarte, Saluzzo (CN) (Italy)

     

    2005

    • La bicicletta di Jarry, a cura di Nico Orengo e Norma Mangione Edizione Giampiero Biasutti, Torino (Italy)
    • 20 Proposte XX, a cura di Guido Curto e Gian Alberto Farinella, Sala Bolaffi (Regione Piemonte), Torino (Italy)

     

    2004

    • Genius Loci, a cura di Guido Curto, Racconigi (CN) (Italy)
    • L'acqua e l'ombra del tempo, a cura di Spazioarte, Bellino (CN) (Italy)
    • ZooArt, a cura di Michela Giuggia e Paolo Sasia, Cuneo (Italy)
    • Heidi, un mito della montagna, a cura di A. Audisio e G. Valperga, Museo Nazionale della Montagna, Torino (Italy)

     

    2003

    • 9 artisti lungo la via del sale, a cura di Silvana Peira e Nico Orengo, Il Fondaco Edizioni, Bra (CN) (Italy)
    • Volti, con testi di Sara Abram, Roberto Baravalle, Victor De Circasia, Guido Curto, Giovanni Tesio e Nico Orengo, Edizioni il Prisma, Cuneo (Italy)

     

    2002

    • Stella che vai, Il Fondaco Edizioni, Bra (CN) (Italy)

     

    2001

    • Poems on the rocks, testi di Aldo Molinengo e Gianfranco Schialvino, edizione del comune di Barolo (CN) (Italy)

     

    2000

    • Artisti al muro, Manifesti per il 25 aprile 2000, a cura di Spazioarte, Saluzzo (Cn) (Italy)

     

    1999

    • Arte in natura, a cura di N. Orengo e G. Misuraca, Museo Regionale REA, S. Bernardino di Trana (TO) (Italy)
    • Cuneo Provincia Granda - Ugo Giletta, artista con radici antiche di Roberto Baravalle, Cuneo (Italy)
    • 10 anni di Proposte, atti ritratti di Claudio Cravero, Regione Piemonte (Torino) (Italy)

     

    1997

    • Monviso re di pietra a cura di Spazioarte  Civica Galleria d'arte F.Scroppo, Torre Pellice To (Italy)
    • Finalisti premio internazionale Mastroianni, II edizione, Regione Piemonte (Torino) (Italy)
    • Omaggio a Trakl, a cura di Antidogma musica e Spazioarte, Goethe Institut, Torino (Italy)

     

    1996

    • Il castello del drago, Testi di Paolo Thea, a cura di Spazioarte, Saluzzo (Cn) (Italy)
    • I giardini del Pellico, a cura di Spazioarte, Saluzzo (Cn) (Italy)

     

    1995

    • Dal 200 al 2000, a cura di Spazioarte, Palazzo Dugentesco, Vercelli (Italy)
    • Il diluvio immaginale, a cura di Lucio Cabutti,  Piemonte Artistico Culturale, Torino (Italy)
    • Papavero e memoria, a cura di Lucio Cabutti, Spazioarte, Manta, Cn - Goethe Institut,  To  (Italy)
    • Memorie scolorite, a cura di Spazioarte, Chiostro di San Giovanni, Saluzzo (CN) (Italy)
    • Traiettorie sonore, a cura di Spazioarte, Villa Olmo, Como (Italy)

     

    1994

    • Cuneesi al boom, a cura di Galleria Confini Arte Contemporanea, Cuneo (Italy)
    • La scena muta, a cura di Lucio Cabutti, Interlinea edizioni, Novara (Italy)
    • Azioni e rifrazioni, a cura di Lucio Cabutti, Fondazione Marazza, Borgomanero (NO) (Italy)
    • La realtà replicata, a cura di Lucio Cabutti e Enzo De Paoli. Fondazione Marazza, Borgomanero (NO) (Italy)

     

    1993

    • Fantastica automazione, a cura di Lucio Cabutti, Edizioni Fondazione Marazza, Borgomanero (NO) (Italy)
    • Proposte IX, a cura di Lucio Cabutti, Regione P.te, Torino (Italy)

     

    1989

    • Ugo Giletta, Il Colore della Forma, Quadreria d’arte contemporanea, Cuneo (Italy).

     

    1988

    • Pittura/e,  Assessorato alla Cultura, Borgo San Dalmazzo, CN (Italy)

     

    1984

    • Cavassa 84, Museo Civico di Casa Cavassa. Saluzzo (cn) (Italy)
  • Edizioni d’Arte/Art publishing

    2008

    . Per Cesare Pavese, Poesia di Nico Orengo, acquerelli di Ugo Giletta. Stampato in 33 copie, edizione 7359. Edizioni

      Pulcinoelefante, Osnago, (Mi) (Italy)

    . Perché, Poesia di Alda Merini, acquerello di Ugo Giletta. Stampato in 33 copie, edizione 7247. Edizioni

      Pulcinoelefante,  Osnago, (Mi) (Italy)

     

    2007

    . Incontro, Poesia di Giovanni Tesio, acquerelli di Ugo Giletta. Stampato in 43 copie, edizione 6993. Edizioni

      Pulcinoelefante, Osnago, (Mi) (Italy)

     

    2006

    . Omaggio a G. B. Bodoni, Poesia di Nico Orengo, acquerelli di Ugo Giletta. Stampato in 43 copie, edizione 6679.

      Edizioni Pulcinoelefante, Osnago, (Mi) (Italy)

     

    2002

    . Tracce, tre poesie inedite di Alda Merini, tre acquerelli, una tempera e un disegno di Ugo Giletta. Stampato in 35

      esemplari numerati da 1/35 a 35/35 e 20 in numeri romani numerati da I/XX a XX/XX più una prova d’artista. Tutti

      gli esemplari firmati dagli autori. Dimensioni in cm: 28x38,5x4,7. Edizioni Canapo, Prato (Italy)

     

    . 2000

      Sogno e Realtà SMENS, semestrale di Nuova Xilografia,  Rivarolo Canavese, (To) (Italy)

    . Il Volto, Poesia di Alda Merini, acquerelli di Ugo Giletta. Stampato in 33 copie, edizione 3748.

      Edizioni Pulcinoelefante, Osnago, (Mi) (Italy)

    . l’Orata, la Triglia, l’Acciuga 3 filastrocche di Nico Orengo, acquerelli di Ugo Giletta. Stampato in 43 copie,

      edizione 3772.  Edizioni Pulcinoelefante, Osnago, (Mi) (Italy)

    . Artisti al muro,  Manifesti per il 25 aprile 2000, 99 cartelle numerate e firmate, Spazioarte, Saluzzo (Cn) (Italy)

     

 

Home       About      Works       Exhibitions       Actuality        Contact   

© TEXT: Notes on the work of Ugo Giletta by Lorand Hegyi